Bollettino 14 Settembre 2019: verso l’apice del caldo, poi ancora tempo stabile e relativamente caldo?
alta pressione che raggiunge la sua massima espansione su gran parte del Continente; a seguire tendenza a cedimento del bordo orientale della struttura con aria più fredda in discesa su buona parte dei settori centro-orientali dell’Europa
ITALIA
OGGI 14 SETTEMBRE
tempo nel complesso stabile con cieli sereni o velati specie sul Centro-Nord. Un po’ caldo. Temperature in aumento soprattutto sul Nord-Ovest; venti moderati o forti Settentrionali su Adriatico Meridionale, Canale d’Otranto e Ionio e orientali sul Canale di Sardegna.
DOMANI 15 SETTEMBRE
giornata dal tempo stabile con cieli sereni o velati; addensamenti cumuliformi il pomeriggio sulle Alpi ma con basso rischio di pioggia. Temperature in ulteriore aumento; venti moderati da Nord o Nord-Ovest su Adriatico Meridionale, Canale d’Otranto e Ionio, da Est o Sud-Est sul Canale di Sardegna.
DOPODOMANI 16 SETTEMBRE
altra giornata dal tempo stabile con cieli sereni o velati; variabilità sulle Alpi con isolate precipitazioni anche a carattere di rovescio. Moderatamente caldo ed afoso. Temperature massime senza variazioni significative, minime in salita; venti deboli o moderati da Est o Sud-Est sul Canale di Sardegna, da Ovest sullo Stretto di Sicilia e da Nord o Nord-Ovest su Adriatico Meridionale e Canale d’Otranto.
LAZIO
OGGI 14 SETTEMBRE
tempo stabile con cieli sereni o velati. Un po’ caldo ed afoso. Temperature senza variazioni significative; venti deboli o assenti e di direzione variabile; Mar Tirreno quasi calmo.
DOMANI 15 SETTEMBRE
altra giornata stabile con cieli sereni o velati. Moderatamente caldo. Temperature in salita; venti deboli o assenti e di direzione variabile; Mar Tirreno quasi calmo.
DOPODOMANI 16 SETTEMBRE
ancora tempo stabile con cieli sereni o al più velati. Moderatamente caldo ed afoso. Temperature minime in aumento, massime senza variazioni significative; venti deboli e variabili e regime di brezza; Mar Tirreno quasi calmo. (G.G.)