Bollettino 28 Settembre 2019: fine settimana a tratti variabile ma un po’ caldo!
alta pressione distesa sul Mediterraneo ma con infiltrazioni più umide di origine atlantica a causa di perturbazioni in transito sui settori Centro-Settentrionali del Continente; possibile inserimento di una veloce saccatura Artica la prossima settimana sull’Europa Centro-orientale con parziale interessamento della Penisola
ITALIA
OGGI 28 SETTEMBRE
variabilità sul Centro-Nord con cieli nuvolosi o molto nuvolosi e possibili isolate precipitazioni sopratutto tra Alto Piemonte, Alta Lombardia, Trentino, Alto Veneto, Friuli, Ovest Emilia, Levante Ligure, Medio-Alta Toscana e Umbria; altrove più stabile con cieli sereni o poco nuvolosi ad eccezione di annuvolamenti su Ovest Sardegna e Medio-Basso Tirreno. Temperature massime in calo sul Centro-Nord e in salita altrove, minime in salita; venti deboli e variabili, deboli o moderati da Sud-Ovest su Ligure, Tirreno Settentrionale e Occidentale e Bocche di Bonifacio.
DOMANI 29 SETTEMBRE
variabile su Prealpi, Liguria e Alta Toscana con isolate precipitazioni anche a carattere di rovescio; più stabile altrove con annuvolamenti sul Versante Tirrenico e tra Est Piemonte, Ovest Emilia e pianure di Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, ampie schiarite su Isole Maggiori, Versante Ionico e Medio-Basso Adriatico. Temperature massime in lieve diminuzione sul Centro-Nord e in ulteriore aumento su Sud ed Isole Maggiori, minime in salita; venti deboli e variabili, deboli o moderati dai quadranti meridionali su Ligure, Tirreno Occidentale e Settentrionale e Adriatico Settentrionale.
DOPODOMANI 30 SETTEMBRE
variabilità tra Levante Ligure, Alta Toscana e Friuli-Venezia Giulia con precipitazioni isolate anche a carattere di rovescio; nubi a tratti compatte ma più asciutto su Alpi, Prealpi, Lombardia, Emilia, Veneto, Appennino e Versante Tirrenico; sereno o poco nuvoloso sulle altre regioni. Temperature senza variazioni significative; venti moderati o forti da Sud o Sud-Ovest sul Tirreno Centro-Settentrionale, da Sud-Est sul Ligure e da Ovest sulle Bocche di Bonifacio, deboli o moderati da Ovest o Nord-Ovest su Mare e Canale di Sardegna e Stretto di Sicilia.
LAZIO
OGGI 28 SETTEMBRE
nubi medio-basse in aumento con tendenza a cieli nuvolosi o molto nuvolosi e possibili isolate precipitazioni dal pomeriggio soprattutto sulle zone interne. Temperature massime in calo, minime in salita; venti deboli dai quadranti meridionali; Mar Tirreno poco mosso.
DOMANI 29 SETTEMBRE
cieli nuvolosi o molto nuvolosi per nubi medio-basse con possibilità di isolate e brevi piogge. Temperature minime in aumento, massime in calo; venti deboli dai quadranti meridionali; Mar Tirreno poco mosso.
DOPODOMANI 30 SETTEMBRE
ancora cieli molto nuvolosi con possibilità di isolate e brevi precipitazioni. Temperature senza variazioni significative; venti deboli o moderati da Sud o Sud-Ovest; Mar Tirreno mosso. (G.G.)