Bollettino 30 Settembre 2019: temperature in calo da metà settimana?
le correnti umide di origine atlantica interessano ancora, parzialmente, la Penisola a causa della presenza dell’anticiclone delle Azzorre sul Mediterraneo che tiene lontane le precipitazioni; la situazione tende comunque a cambiare per l’inserimento di una saccatura Nord Atlantica che apporterà, a metà settimana, un deciso calo delle temperature, venti in rinforzo e piogge su molte regioni
ITALIA
OGGI 30 SETTEMBRE
variabilità tra Levante Ligure, Alta Toscana e Friuli-Venezia Giulia con precipitazioni isolate anche a carattere di rovescio; nubi a tratti compatte ma più asciutto su Alpi, Prealpi, Lombardia, Emilia, Veneto, Appennino e Versante Tirrenico; sereno o poco nuvoloso sulle altre regioni. Temperature senza variazioni significative; venti moderati o forti da Sud o Sud-Ovest sul Tirreno Centro-Settentrionale, da Sud-Est sul Ligure e da Ovest sulle Bocche di Bonifacio, deboli o moderati da Ovest o Nord-Ovest su Mare e Canale di Sardegna e Stretto di Sicilia.
DOMANI 1 OTTOBRE
variabilità sul Settentrione con precipitazioni isolate anche a carattere di rovescio su Alpi, Prealpi, Triveneto e Levante Ligure; peggioramento in serata con precipitazioni sparse tra Liguria, Valle d’Aosta, Alto Piemonte e Lombardia; altrove più stabile con annuvolamenti a tratti compatti sul Versante Tirrenico e possibili isolate precipitazioni sull’Alta Toscana, Umbria e Medio Tirreno. Temperature in generale salita; venti deboli o moderati dai quadranti meridionali.
DOPODOMANI 2 OTTOBRE
tempo perturbato tra mattino e pomeriggio su Lombardia, Triveneto ed Emilia, instabilità sul resto del Centro-Nord dal pomeriggio in estensione al Basso Tirreno; variabilità tra la mattina e il pomeriggio sulla Sardegna e in serata sulla Sicilia e il Salento con precipitazioni isolate. Temperature massime in generale calo; venti forti o molto forti dai quadranti occidentali su Mare e Canale di Sardegna, Ligure Meridionale, Bocche di Bonifacio e Tirreno Settentrionale e Occidentale, meridionali su Ionio, Canale d’Otranto e Adriatico Meridionale e tendenti a divenire Nord-orientali su Adriatico Settentrionale e Ligure Settentrionale.
LAZIO
OGGI 30 SETTEMBRE
cieli nuvolosi o molto nuvolosi ma con bassa possibilità di precipitazioni. Temperature senza variazioni significative o in lieve salita; venti deboli o moderati da Sud o Sud-Ovest; Mar Tirreno mosso.
DOMANI 1 OTTOBRE
altra giornata con cieli nuvolosi o molto nuvolosi con possibilità di isolate precipitazioni anche a carattere di rovescio. Temperature in lieve generale salita; venti deboli o moderati dai quadranti meridionali; Mar Tirreno mosso.
DOPODOMANI 2 OTTOBRE
nubi in aumento al mattino; tempo instabile con precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio e temporale, dal pomeriggio e in serata. Temperature massime in calo; venti deboli o moderati dai quadranti meridionali, moderati Sud-occidentali la sera; Mar Tirreno molto mosso. (G.G.)