Seguici sui social:

Categorie
Previsioni a breve termine

Bollettino 5 Ottobre 2019: debole perturbazione in transito!

una debole perturbazione, inserita in un flusso di correnti atlantiche che si muovono da Nord-Ovest verso Sud-Est, transita sulla Penisola; possibile rapido affondo di un nucleo freddo ad inizio settimana sul Mediterraneo Centrale

ITALIA
OGGI 5 OTTOBRE

variabilità su Alpi di confine, Appennino, Ovest Sardegna, Nord Sicilia e Versante Tirrenico con precipitazioni isolate, più probabili sul Basso Tirreno; stabile altrove ma con passaggi di nubi medio-alte. Temperature senza variazioni significative o lieve salita; venti sostenuti da Ovest o Nord-Ovest su Mare e Canale di Sardegna, Stretto di Sicilia, Bocche di Bonifacio, Tirreno Meridionale, Ionio e Canale d’Otranto.

DOMANI 6 OTTOBRE

generali condizioni di variabilità con nubi alternate a schiarite e possibili isolate precipitazioni anche a carattere di rovescio soprattutto su Alpi di confine, Emilia-Romagna, zone interne del Centro, Basso Tirreno, Medio Adriatico e Alto Ionio, più asciutto su Isole e Nord-Ovest. Temperature senza variazioni significative; venti forti Nord-occidentali su Mare e Canale di Sardegna, Stretto di Sicilia E Basso Tirreno, moderati da Est sul Medio-Alto Adriatico.

DOPODOMANI 7 OTTOBRE

instabilità su Alpi e Nord-Ovest con precipitazioni sparse e variabilità, con isolate precipitazioni, su Isole, Basso Tirreno e Medio Adriatico; tra pomeriggio e sera miglioramento sul Centro-Nord, instabilità su Isole Maggiori e Centro-Sud con precipitazioni sparse soprattutto su Isole, Calabria, Bassa Campania e Salento. Temperature massime in calo al Centro-Sud e sulle Isole, minime in diminuzione al Nord; venti molto forti da Nord-Ovest su Mare e Canale di Sardegna e Stretto di Sicilia, moderati o forti da Est o Nord-Est su Adriatico, Tirreno Centro-Settentrionale e Ligure e da Nord sul Tirreno Occidentale.

LAZIO
OGGI 5 OTTOBRE

tempo nel complesso variabile con cieli nuvolosi e con maggiori addensamenti sui settori interni con isolate precipitazioni sopratutto il pomeriggio; tendenza ad ampie schiarite sugli altri settori e sereno o poco nuvoloso la sera. Temperature senza variazioni significative o lieve generale salita; venti deboli e variabili: Mar Tirreno mosso, molto mosso al largo.

DOMANI 6 OTTOBRE

altra giornata variabile con schiarite ed annuvolamenti e possibili isolati rovesci; tendenza a precipitazioni sparse in nottata sulla costa. Temperature senza grandi variazioni; venti deboli e variabili; Mar Tirreno tra poco mosso e mosso.

DOPODOMANI 7 OTTOBRE

variabilità lungo la costa con possibilità di isolate precipitazioni; altrove nubi alternate a schiarite. Temperature massime in calo, minime in salita; venti deboli o moderati dai quadranti orientali; Mar Tirreno mosso sotto costa, molto mosso al largo. (G.G.)

Gianluca Giorgi

Classe 1991; nato, cresciuto e, tuttora residente, sul Litorale Romano. Fin da piccolo appassionato di meteorologia e di fenomeni naturali. Osserva e studia il tempo e il clima della costa da diversi anni (misurazione di pioggia, temperature e vento). Collabora con Meteo Lazio sin dalla sua nascita con il suo consueto bollettino meteorologico del mattino.