Bollettino 9 Ottobre 2019: debole perturbazione in transito poi alcuni giorni con tempo stabile!
passaggio di una debole, e rapida, perturbazione sul Centro-Nord mentre una blanda goccia fredda interessa in parte la Sicilia e l’Estremo Sud, a seguire espansione dell’alta pressione sul Mediterraneo con tempo stabile e caldo per la stagione
ITALIA
OGGI 9 OTTOBRE
passaggio perturbato sul Nord con precipitazioni sparse su Alpi, Prealpi, Pianura a Nord del Po e Triveneto tra pomeriggio e sera e in estensione a Levante Ligure, Appennino Settentrionale e Alta Toscana; variabilità sul resto del Nord e tempo più stabile altrove con cieli sereni o velati ad eccezione di instabilità sulla Calabria Ionica e sull’Est della Sicilia. Temperature massime in salita al Centro-Sud e Isole Maggiori, minime senza variazioni significative; venti deboli o moderati da dai quadranti meridionali, orientali su Basso Ionio e Stretto di Sicilia.
DOMANI 10 OTTOBRE
instabilità sul Versante Ionico e residua variabilità tra Centro e Nord-Est ma con tendenza a generale miglioramento; altrove stabile con cieli sereni o velati. Temperature minime in salita, massime in aumento sul Nord-Ovest e in calo sul Versante Ionico; venti moderati o forti da Ovest o Nord-Ovest su Mare e Canale di Sardegna e Bocche di Bonifacio, da Ovest o Sud-Ovest su Tirreno Settentrionale e Occidentale, moderati da Nord sullo Stretto di Sicilia e da Sud o Sud-Est su Ionio, Canale d’Otranto e Adriatico Meridionale.
DOPODOMANI 11 OTTOBRE
giornata stabile ma con cieli parzialmente nuvolosi o nuvolosi su Prealpi, Pianura Padana, Appennino Centro-Settentrionale e Medio Adriatico, sereno o poco nuvoloso altrove. Nebbie e foschie al primo mattino su pianure e valli. Temperature senza variazioni significative o in lieve salita nei valori massimi al Nord; venti deboli o moderati da Nord o Nord-Ovest sull’Adriatico, il Canale d’Otranto e lo Stretto di Sicilia, da Est o Nord-Est sul Ligure e sullo Ionio e da Ovest o Nord-Ovest sul Tirreno Meridionale.
LAZIO
OGGI 9 OTTOBRE
giornata nel complesso stabile con cieli sereni o al più velati. Temperature minime stazionarie, massime in salita; venti deboli o moderati dai quadranti meridionali; Mar Tirreno poco mosso, mosso dalla sera.
DOMANI 10 OTTOBRE
variabilità con nubi alternate a sc6e possibili isolate precipitazioni nella prima parte della giornata sui settori settentrionali; tendenza ad ampie schiarite nel corso del pomeriggio. Temperature minime in salita, massime senza variazioni significative; venti moderati Sud-occidentali; Mar Tirreno molto mosso.
DOPODOMANI 11 OTTOBRE
giornata stabile con cieli sereni ad eccezione di addensamenti, perlopiù pomeridiani, sull’Appennino. Nebbie e foschie al primo mattino su pianure e valli. Temperature senza variazioni significative; venti deboli e variabili; Mar Tirreno mosso ma tendente a poco mosso. (G.G.)