Seguici sui social:

Categorie
Previsioni a breve termine

Bollettino 26 Ottobre 2019: fine settimana caldo e stabile quasi ovunque!

la bassa pressione si porta, dapprima, sulla Tunisia e, poi, sulla Libia ma ancora apporterà instabilità sulla Sicilia; sul resto della Penisola fine settimana stabile e relativamente  caldo

ITALIA
OGGI 26 OTTOBRE

instabilità tra Est Sardegna, Cagliaritano, Reggino, Messinese e Catanese con precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio e temporale, variabilità sul resto della Sicilia e sulle zone interne della Sardegna con isolate piogge; stabile sulle altre regioni con qualche annuvolamento su Appennino Meridionale e Medio-Basso Tirreno. Nebbie e foschie sulla Pianura Padana e valli del Centro. Temperature massime in salita specie al Centro-Nord, minime in generale calo; venti moderati dai quadranti orientali su Tirreno e Ligure, forti sulle Bocche di Bonifacio e moderati meridionali sullo Stretto di Sicilia.

DOMANI 27 OTTOBRE

instabilità fino a sera sulla Sicilia con precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale, variabilità sul Sud Sardegna con precipitazioni isolate; altrove più stabile con cieli sereni o poco nuvolosi ad eccezione di annuvolamenti su Nord Sardegna e Calabria. Nebbie e foschie al primo mattino su pianure e valli. Temperature senza variazioni significative o in lieve aumento le massime su Isole Maggiori e Sud; venti moderati da Est o Nord-Est sul Canale di Sardegna e tra Tirreno Meridionale e Bocche di Bonifacio, da Sud-Est sullo Stretto di Sicilia e da Nord o Nord-Ovest su Adriatico Meridionale e Canale d’Otranto.

DOPODOMANI 28 OTTOBRE

residua variabilità sulla Sicilia ma in miglioramento; altrove stabile ma con nubi medio-alte in aumento sul Centro-Nord e tendenza a variabilità su Alpi e Liguria dalla sera. Temperature senza variazioni significative o lieve calo nei valori massimi; venti moderati da Nord-Ovest sul Canale d’Otranto e da Est sullo Stretto di Sicilia, deboli o moderati da Sud o Sud-Ovest sul Ligure.

LAZIO
OGGI 26 OTTOBRE

giornata stabile con cieli poco o parzialmente nuvolosi al mattino per velature ma con tendenza a cieli sereni ad eccezione di locali annuvolamenti sulla costa. Temperature minime in diminuzione, massime in salita; venti deboli o moderati orientali al mattino, deboli meridionali il pomeriggio e variabili la sera; Mar Tirreno poco mosso sotto costa, mosso al largo.

DOMANI 27 OTTOBRE

tempo stabile con cieli pressoché sereni. Nebbie e foschie al primo mattino e dalla tarda serata su pianure e valli. Temperature senza variazioni significative; venti deboli o assenti e di direzione variabile; Mar Tirreno poco mosso.

DOPODOMANI 28 OTTOBRE

altra giornata dal tempo stabile ma con nubi medio-alte in aumento a partire dal pomeriggio. Nebbie e foschie al primo mattino. Temperature senza variazioni significative o lieve calo nei valori massimi; venti deboli o assenti e di direzione variabile, deboli dai quadranti occidentali il pomeriggio; Mar Tirreno quasi calmo. (G.G.)

Gianluca Giorgi

Classe 1991; nato, cresciuto e, tuttora residente, sul Litorale Romano. Fin da piccolo appassionato di meteorologia e di fenomeni naturali. Osserva e studia il tempo e il clima della costa da diversi anni (misurazione di pioggia, temperature e vento). Collabora con Meteo Lazio sin dalla sua nascita con il suo consueto bollettino meteorologico del mattino.