Bollettino 4 Novembre 2019: breve pausa, poi nuova perturbazione!
l’intensa perturbazione, giunta ieri, si porta verso Levante ed è seguita da tese correnti occidentali; ma una nuova perturbazione, legata alla vasta area depressionaria che si è andata ad instaurare sull’Europa, interesserà la Penisola tra domani e dopodomani
ITALIA
OGGI 4 NOVEMBRE
residua instabilità sul Basso Tirreno con precipitazioni sparse, variabilità su Triveneto, Appennino, zone interne del Centro-Sud e Nord Sicilia con precipitazioni isolate; miglioramento dal pomeriggio e tendenza a variabilità dalla sera su Alpi Occidentali, Levante Ligure, Alta Toscana, Ovest Sardegna e Versante Tirrenico. Temperature minime in calo, massime senza variazioni significative; venti sostenuti dai quadranti occidentali.
DOMANI 5 NOVEMBRE
perturbazione in transito con precipitazioni sparse anche sotto forma di rovescio e temporale sul Nord (tranne Basso Piemonte, Ponente Ligure e Romagna), Ovest Sardegna, Versante Tirrenico, Alta Toscana e zone interne del Centro; asciutto su Sicilia, Medio-Basso Adriatico e Versante Ionico. Neve sulle Alpi sopra i 1500m. Temperature minime senza variazioni significative, massime in calo sul Centro-Nord e sulla Sardegna e in salita su Sicilia e Sud; venti sostenuti da Ovest o Sud-Ovest, molto forti su Ligure, Bocche di Bonifacio, Tirreno Settentrionale e Adriatico Settentrionale.
DOPODOMANI 6 NOVEMBRE
generali condizioni di instabilità con precipitazioni sparse soprattutto su Alpi Centro-Orientali, Prealpi, Alto Piemonte, Lombardia, Levante Ligure, Emilia, Triveneto, Appennino, Versante Tirrenico e Isole Maggiori; variabilità altrove; tendenza al miglioramento sul Nord-Ovest e sulla Lombardia e al peggioramento su Puglia e Versante Ionico. Neve sulle Alpi sopra i 1200m. Temperature in generale lieve diminuzione specie nei valori massimi al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori e nei valori minimi al Nord; venti sostenuti da Ovest o Sud-Ovest, da Ovest o Nord-Ovest su Mare e Canale di Sardegna e Stretto di Sicilia, forti fa Sud o Sud-Ovest su Ionio e Canale d’Otranto.
LAZIO
OGGI 4 NOVEMBRE
variabilità con nubi alternate a schiarite e possibili isolate precipitazioni anche a carattere di rovescio soprattutto sui settori interni; schiarite più ampie sulla costa. Temperature minime in calo, massime in salita; venti moderati o forti da Ovest o Sud-Ovest al mattino, da Sud dal pomeriggio; Mar Tirreno molto agitato ma tendente a molto mosso.
DOMANI 5 NOVEMBRE
tempo instabile con precipitazioni sparse soprattutto sulle zone interne e a ridosso dei rilievi; miglioramento in nottata. Temperature minime in aumento, massime in calo; venti sostenuti Sud-occidentali; Mar Tirreno tra molto mosso e agitato.
DOPODOMANI 6 NOVEMBRE
giornata variabile con cieli nuvolosi o molto nuvolosi e possibili precipitazioni isolate anche sotto forma di rovescio soprattutto a ridosso dei rilievi, più asciutto sulla costa. Temperature in lieve generale diminuzione; venti moderati Sud-occidentali; Mar Tirreno molto mosso. (G.G.)