Bollettino 26 Novembre 2019: settimana complessivamente variabile e mite
una nuova rapida perturbazione interesserà la Penisola domani, a seguire, ci attendiamo correnti tese e miti occidentali con il passaggio di altre due veloci e deboli perturbazioni prima del fine settimana
ITALIA
OGGI 26 NOVEMBRE
variabilità su Alpi di confine, Levante Ligure, Alta Toscana, Nord Sicilia e Calabria Tirrenica; stabile sulle altre regioni con cieli sereni o velati. Nebbie e foschie al primo, e dalla tarda serata, su pianure e valli. Temperature minime in calo; venti moderati Nord-occidentali su Tirreno Meridionale, Canale di Sardegna, Stretto di Sicilia, Adriatico Meridionale, Canale d’Otranto e Ionio, forti sulle Bocche di Bonifacio e deboli sul Mare di Sardegna, moderati Sud-occidentali su Tirreno Settentrionale e Ligure Meridionale.
DOMANI 27 NOVEMBRE
perturbazione in transito da Ovest verso Est con precipitazioni diffuse al mattino su Nord-Ovest, Alta Toscana, Ovest Emilia e Lombardia in spostamento durante il pomeriggio su Triveneto, Est Emilia, Medio-Bassa Toscana e Umbria, precipitazioni sparse ancora su Lombardia e Levante Ligure e tra Romagna, Marche, Medio Tirreno e Sardegna, in serata instabilità tra Trentino-Alto Adige, Alto Veneto, Friuli-Venezia Giulia, zone interne del Centro e Basso Tirreno. Temperature massime in calo su Nord, Sardegna e Versante Tirrenico, in salita su Sicilia, Sud e Versante Adriatico; venti sostenuti dapprima da Sud o Sud-Est e poi da Ovest o Sud-Ovest.
DOPODOMANI 28 NOVEMBRE
instabilità su Levante Ligure, Alpi di confine, Alto Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Alta Toscana, zone interne del Centro, Ovest Sardegna, Basso Tirreno e Nord Sicilia con precipitazioni sparse e neve sui settori alpini, variabilità su Medio-Alto Tirreno, Trentino, Basso Veneto, Marche e Salento con precipitazioni isolate; altrove più stabile ma con nubi medio-alte. Temperature senza variazioni significative o lieve calo nei valori massimi al Centro; venti sostenuti occidebtali o Sud-occidentali, molto forti su Ligure Meridionale, Tirreno Settentrionale e Bocche di Bonifacio.
LAZIO
OGGI 26 NOVEMBRE
giornata stabile con cieli sereni o velati. Nebbie e foschie al primo mattino, e dalla tarda serata, su pianure e valli. Temperature minime in diminuzione, massime senza variazioni significative; venti deboli e variabili, moderati occidentali sulle Isole Pontine; Mar Tirreno mosso, molto mosso al largo.
DOMANI 27 NOVEMBRE
nubi in aumento al mattino, instabilità tra pomeriggio e sera con precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio soprattutto sulle zone interne, variabilità sulla costa con piogge più isolate; miglioramento in nottata. Temperature massime in lieve diminuzione; venti moderati da Sud, da Ovest in serata; Mar Tirreno molto mosso.
DOPODOMANI 28 NOVEMBRE
variabilità specie tra pomeriggio e sera con precipitazioni isolate anche a carattere di rovescio soprattutto sulle zone interne; precipitazioni sparse a ridosso dell’Appennino e più asciutto sulla costa. Temperature senza variazioni significative; venti moderati o forti Sud-occidentali; Mar Tirreno agitato. (G.G.)