Bollettino 2 Dicembre 2019: perturbazione in transito, poi miglioramento e nuovo peggioramento!
la perturbazione, giunta ieri sul Settentrione, si porta, tra oggi e domani, sul Centro Italia per poi dissolversi a causa dell’allontanamento verso Sud-Ovest della bassa pressione ad essa collegata; tale bassa pressione, nei prossimi giorni, risalirà verso Nord-Est apportando un nuovo peggioramento
ITALIA
OGGI 2 DICEMBRE
miglioramento sul Nord-Ovest e nel corso della giornata anche sul resto del Settentrione ad eccezione di Venezia Giulia, coste venete, Est Emilia e Romagna; instabilità tra Toscana, Umbria e Alte Marche con precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio e temporale, e localmente intense, in estensione verso il Medio Tirreno, Abruzzo e Basse Marche entro sera, altrove più stabile ad eccezione di variabilità sul Versante Ionico e annuvolamenti sulla Sardegna. Temperature senza variazioni significative, in aumento sulla Sicilia; venti sostenuti da Sud o Sud-Est su Tirreno, Ionio, Adriatico Centro-Meridionale e Stretto di Sicilia, da Nord o Nord-Est sul Ligure.
DOMANI 3 DICEMBRE
generale miglioramento con residue precipitazioni sparse tra Medio Adriatico e Medio Tirreno al mattino e, il pomeriggio, sull’Est Sardegna; variabilità sul Versante Ionico; altrove più stabile con annuvolamenti tra Piemonte ed Emilia. Temperature minime e massime in calo al Centro-Nord; venti moderati dai quadranti orientali, forti su Ligure, Tirreno Settentrionale, Bocche di Bonifacio e Adriatico.
DOPODOMANI 4 DICEMBRE
tempo stabile su gran parte della Penisola, con cieli sereni o velati, ma con tendenza al peggioramento specie dal pomeriggio sulla Sardegna con precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio e temporale; instabilità in estensione in serata a Sicilia e Calabria Ionica e in nottata anche su Golfo di Taranto e Salento. Nebbie e foschie al primo mattino su pianure e valli del Centro-Nord. Temperature minime in diminuzione, massime in salita specie sul Centro-Sud; venti molto forti da Est sulle Bocche di Bonifacio, da Nord-Est sul Ligure Meridionale e da Sud-Est sullo Stretto di Sicilia, moderati o forti Sud-orientali su Mare e Canale di Sardegna, da Est sul Tirreno Occidentale e Meridionale e da Nord-Est sullo Ionio e il Tirreno Settentrionale.
LAZIO
OGGI 2 DICEMBRE
instabilità sui settori settentrionali con precipitazioni sparse anche a carattere temporalesco; altrove variabilità fino al pomeriggio con precipitazioni isolate poi tendenza a piogge sparse specie sulla costa. Temperature stazionarie; venti moderati o forti Sud-orientali; Mar Tirreno agitato ma tendente a molto mosso.
DOMANI 3 DICEMBRE
instabilità al mattino con precipitazioni sparse anche temporalesche sui settori meridionali e poi tendenza a generale miglioramento; altrove stabile con cieli poco o parzialmente nuvolosi. Temperature in generale lieve diminuzione; venti deboli o moderati dai quadranti orientali; Mar Tirreno mosso sotto costa, molto mosso al largo.
DOPODOMANI 4 DICEMBRE
tempo stabile con cieli sereni ma con tendenza a divenire velati dalla sera. Nebbie e foschie al primo mattino. Temperature minime in calo, massime in aumento; venti deboli o orientali, moderati sulla costa e le Isole Pontine; Mar Tirreno tra poco mosso e mosso sotto costa, molto mosso al largo. (G.G.)