Bollettino 13 Dicembre 2019: intensa perturbazione in transito poi miglioramento e più mite!
una intensa perturbazione Nord Atlantica, legata ad una profonda bassa pressione in spostamento dal Centro Europa verso i Balcani, determina piogge e nevicate abbondanti e forti venti su gran parte della Penisola; miglioramento dal fine settimana
ITALIA
OGGI 13 DICEMBRE
generale peggioramento con precipitazioni, anche intense, in estensione da Ovest verso Est; nevicate sino in pianura sul Settentrione e sopra i 1000-1200m sull’Appennino ma in calo fin verso gli 800m sui settori centrali; piogge diffuse sul Basso Tirreno e zone interne del Centro; tendenza al miglioramento la sera sul Nord e in nottata sul Medio-Alto Tirreno. Temperature minime in salita, massime in calo; venti molto forti dai quadranti occidentali ma tendenti a divenire Nord-occidentali.
DOMANI 14 DICEMBRE
instabilità tra Abruzzo, Molise, Gargano, Sannio, Irpinia, Lucania, Salento, Calabria Tirrenica e Nord Sicilia, variabilità sul resto del Meridione e sulle Alpi di confine Centro-Occidentali, miglioramento dal pomeriggio sul Medio Adriatico e in serata anche tra Sicilia e Sud; stabile sulle altre regioni con annuvolamenti su Ovest Sardegna e velature sul Centro-Nord. Temperature minime senza variazioni significative, massime in salita su Nord, Medio-Alto Tirreno e Sardegna; venti molto forti da Nord o Nord-Ovest su Tirreno Meridionale, Stretto di Sicilia e Ionio, forti su Adriatico, Canale d’Otranto e da Ovest o Nord-Ovest su Mare di Sardegna e Bocche di Bonifacio, tendenza ad attenuazione dei venti in serata e a rotazione ad Ovest.
DOPODOMANI 15 DICEMBRE
variabilità tra Arcipelago Toscano, Alta Toscana e Spezzino con cieli nuvolosi e precipitazioni isolate; nubi sparse su Medio Tirreno e Settentrione; altrove sereno o al più velato. Nebbie e foschie al primo mattino su pianure e valli. Temperature minime in salita; venti deboli o moderati dai quadranti meridionali, occidentali sullo Stretto di Sicilia e settentrionali su Ionio e Canale d’Otranto.
LAZIO
OGGI 13 DICEMBRE
instabilità con precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio e temporale specie tra mattino e pomeriggio; piogge più abbondanti a ridosso dei rilievi; possibili grandinate tra tardo pomeriggio e prima serata e pause asciutte sulla costa in tarda mattinata e nel primo pomeriggio; miglioramento nel corso della sera a partire dai settori settentrionali. Neve sui 1000m in salita fin verso i 1300 e poi in calo verso i 900m. Temperature massime in calo, minime in salita; venti forti da Sud-Ovest al mattino, forti o molto forti il pomeriggio da Ovest e la sera da Nord-Ovest; Mar Tirreno tra agitato e molto agitato con mareggiate sulle coste il pomeriggio.
DOMANI 14 DICEMBRE
residua variabilità al mattino sull’Appennino con nevicate sui settori di confine ma in miglioramento, altrove parzialmente nuvoloso; sereno o poco nuvoloso tra pomeriggio e sera. Temperature massime in salita, minime senza variazioni significative; venti moderati o forti da Nord o Nord-Ovest al mattino, deboli dal pomeriggio; Mar Tirreno mosso sotto costa, molto mosso al largo.
DOPODOMANI 15 DICEMBRE
tempo nel complesso stabile ma con cieli parzialmente nuvolosi per nubi basse specie sulla costa e le aree settentrionali. Nebbie e foschie al primo mattino su pianure e valli. Temperature minime in aumento, massime senza variazioni significative; venti deboli o moderati dai quadranti meridionali dal pomeriggio; Mar Tirreno mosso. (G.G.)