CICLONE MEDITERRANEO in ARRIVO dalla PROSSIMA SETTIMANA
Una ciclogenesi in sede al Mar Ligure determinerà nelle prossime ore un cambio di circolazione, dando inizio ad una nuova fase di maltempo anche sulle regioni tirreniche peninsulari
La giornata di domenica nel Lazio è proseguita all’insegna della stabilità con cieli soleggiati su quasi tutto il territorio.
Rispetto ai giorni scorsi le temperature risultano difatti più fresche, in modo particolare le minime notturne per il passaggio della recente perturbazione ormai in allontanamento verso i Balcani.
Dal pomeriggio di lunedì 26 ottobre si prevede un’ulteriore peggioramento delle condizioni meteo per il transito di una perturbazione più forte che potrà causare dei rovesci anche a carattere temporalesco organizzato.
VENTI E MARI
I venti subiranno un rinforzo generalizzato, disponendosi dai quadranti meridionali dal pomeriggio di lunedì 26 e tendenti a ponente dalla mattina di martedì 27 ottobre con vento costante sui 40-50 km/h e possibili raffiche localizzate di burrasca >70 km/h soprattutto lungo le coste tirreniche maggiormente esposte.
Tutti i bacini della regione risulteranno da mossi a molto mossi, con moto ondoso in aumento fino a divenire agitato dalla mattina di martedì, specialmente il Tirreno centrale da Civitavecchia al Lido di Ostia (RM) dove il mare potrà raggiungere la FORZA 5 della scala Douglas con onde alte dai 2.5 ai 3 metri.
Sarà possibile monitorare le precipitazioni in tempo reale mediante il radar meteorologico regionale della Protezione Civile in collaborazione con Meteo Lazio, oppure attraverso il nowcasting direttamente sulla nostra pagina Facebook.
Invitiamo in conclusione a prestare particolare attenzione agli allertamenti meteo ufficiali della Protezione Civile che potrebbero essere emessi prossimamente e di non sottovalutare inoltre gli scenari di rischio nel caso di temporali.