Forti VENTI di BURRASCA e MAREGGIATE a VITERBO, ROMA e LATINA
Forte perturbazione in arrivo nel Lazio con venti di burrasca e mareggiate
L’avvicinamento della depressione causerà un rinforzo della ventilazione di Scirocco, con possibili raffiche di burrasca forte superiori agli 80-90 km/h sulla Maremma laziale, Civitavecchia e bacini costieri di Roma con massima intensità attesa dalla tarda mattina ed il pomeriggio di sabato in estensione alle coste meridionali dell’Agro Pontino.

Venti in attenuazione solo nel corso della notte e prime ore di domenica ad iniziare dalla Provincia di Viterbo e Roma.
Direzioni tendenti da Ponente a Maestrale dalla tarda mattina di domenica.
RISCHIO MAREGGIATE


Dalla sera di venerdì il moto ondoso del Tirreno subirà progressivo rinforzo con mari da molto mossi ad agitati tutti i bacini della regione.
In alcuni punti il mare potrà risultare anche molto agitato fino al GRADO 6 della scala Douglas (altezza d’onda tra i 4 ed i 6 metri) in modo particolare l’Alto Tirreno e a Civitavecchia RM.
Un’attenuazione del moto ondoso è prevista soltanto dal pomeriggio di domenica, con un declassamento della forza al GRADO 4 (mari da mossi a molto mossi).
Vista l’entità del peggioramento si rimanda agli allertamenti della Protezione Civile e del Centro Funzionale Regionale per un’accurata valutazione per i possibili effetti sul territorio.
Saranno pubblicati costanti aggiornamenti in tempo reale sulle pagine social di Meteo Lazio
MAGGIORI DETTAGLI PER QUANTO RIGUARDA LE NEVICATE SONO DISPONIBILI NEL SEGUENTE APPROFONDIMENTO >