Seguici sui social:

Categorie
Analisi meteo

Primavera perturbata: calo termico e neve in arrivo nelle prossime ore, i dettagli

Calo termico imminente e ritorno della neve in Appennino: cosa ci aspetta nelle prossime ore

Nelle prossime 24-48 ore il Lazio sarà interessato da un aumento dell’instabilità, con un marcato calo termico e il ritorno della neve sull’Appennino. Dopo un periodo caratterizzato da temperature miti e tempo stabile, l’approfondimento di un minimo di bassa pressione favorirà un generale peggioramento, con precipitazioni e un progressivo abbassamento delle temperature su tutta la regione.

Neve in arrivo sull’Appennino laziale, fino a quote molto basse ecco dove

Le prime nevicate sono attese già dalla serata di mercoledì 26 marzo sui settori appenninici più alti, ma sarà nella giornata di giovedì 27 che la situazione si farà più interessante. La quota neve si abbasserà rapidamente, portandosi mediamente intorno ai 1600 metri, con accumuli più consistenti al di sopra dei 1800 metri. Le zone più coinvolte saranno il Terminillo, i Monti Simbruini, i Monti della Meta e in generale tutte le aree montuose di confine con l’Abruzzo. Nella giornata di venerdì 28 marzo, la quota neve potrebbe attestarsi fin verso i 1300-1500 metri, ma solo nelle prime ore del mattino.

Temperature in calo anche in pianura

Il calo termico si farà sentire in modo netto anche nei centri urbani e nei fondovalle interni del Lazio. Le temperature massime scenderanno anche di 8-10°C rispetto ai giorni precedenti, con valori che torneranno in media o al di sotto della media del periodo. Le minime torneranno vicine allo zero (o anche al di sotto) nelle aree interne, mentre lungo la costa il clima sarà più mitigato ma comunque fresco e ventoso. I venti, infatti, soffieranno tesi dai quadranti settentrionali, accentuando la sensazione di freddo.

Uno sguardo al fine settimana: instabilità residua e clima fresco

Nel fine settimana entrambi i principali centri di calcolo, ECMWF e GFS, ipotizzano un impulso d’aria fredda di origine atlantica. Questo potrebbe determinare un weekend all’insegna del maltempo in Italia ma è ancora presto per scendere nel dettaglio. Nel frattempo il Lazio si prepara a vivere una piccola paerentesi invernale, che riporterà la neve sulle cime del Lazio, offrendo anche un’occasione per gli appassionati della montagna e per gli operatori turistici locali in vista delle festività pasquali.

Meteo Lazio