Analisi meteo
Le nostre analisi meteo nel dettaglio, con dati, eventi e previsioni a medio-lungo termine.

Primavera ai nastri di partenza dopo quest'ultima settimana invernale. Ecco cosa dobbiamo aspettarci: L'alta pressione guadagna molto spazio a ridosso

Proseguono le gelate da inversione termica sulle località interne subappenniniche e appenniniche, ciclicamente attese almeno fino alla prossima settimana. Questo

Temperature ancora fredde sotto la media, sul Lazio attesi valori termici rigidi specie durante le notti. Nel corso del fine

Prosegue il freddo con temperature gelide inferiori ai -11°C in Appennino e minime sottozero anche in pianura. Un sistema ciclonico

L'inverno seppure agli sgoccioli tenta gli ultimi sforzi in questa stagione leggermente sottotono per le precipitazioni nevose. Una circolazione depressionaria

Aria fredda continentale viene convogliata verso l'Italia, in arrivo altre nevicate localmente a quote medio-basse. Il debole impulso perturbato sta

Andremo verso un weekend assai dinamico e imprevedibile date le innumerevoli figure bariche in rapida evoluzione nel medio termine. La

Andiamo ad approfondire nello specifico una possibile tendenza che potrà riguardare le dinamiche meteorologiche in Europa con ripercussioni pure sull'Italia.

Giungiamo al termine dell'inverno meteorologico, ricordando che la stagione terminerà per il nostro emisfero ufficialmente il 20 marzo, ecco il