Analisi meteo
Le nostre analisi meteo nel dettaglio, con dati, eventi e previsioni a medio-lungo termine.

Nel fine settimana una perturbazione attraverserà il Tirreno centrale, causando sul Lazio solo pochissimi effetti descritti nell’analisi. In seguito aumenterà

Giunti a metà settimana il tempo sul nostro territorio regionale sarà caratterizzato da una sporadica instabilità pomeridiana. Lo scenario meteorologico

Cieli sereni con presenza di nuvolosità nei prossimi giorni e possibili nuovi impulsi perturbati entro venerdì. Un ciclone extratropicale sta

Nel fine settimana vedremo un peggioramento meteo piuttosto rapido, tra piogge e qualche temporale localmente intenso soprattutto sabato. Il Mediterraneo

Le principali proiezioni nel lungo termine evidenziano un trend più autunnale per il mese di settembre. Il mese di agosto

Rimonta il promontorio subtropicale verso il Mediterraneo: ma durerà poco in quanto il maltempo resterà in agguato dall'Atlantico. Lo scenario

Prime manovre di fine stagione, tra un calo termico generalizzato e passaggi temporaleschi. La situazione a livello continentale vede una

L'alta pressione batte in ritirata: spazio a continue onde depressionarie con temporali spesso frequenti. Lunedì mattina abbiamo avvertito gli ultimi

Dopo i temporali pomeridiani l’alta pressione cercherà di rinvigorirsi nel weekend. Dalla prossima settimana però ricomincerà l’instabilità pomeridiana con condizioni