Bollettini di allerta
Bollettini di allerta e vigilanza meteorologica ed allerte per ondate di calore sempre aggiornati.

Tornano le piogge anche a carattere temporalesco in prossimità delle località costiere del Lazio. Nelle prossime ore la depressione a

Un fronte atlantico arrecherà ancora dell'instabilità sotto forma di piogge, che persisteranno anche sulle zone interne della regione nelle prossime

L'avanzamento di una depressione atlantica causerà un peggioramento delle condizioni meteorologiche con rischio di precipitazioni a carattere temporalesco. A seguito

Il fronte freddo rilegato alla prima perturbazione di novembre avente origine atlantica transiterà su tutto il Lazio all'inizio della settimana.

Una perturbazione atlantica attraverserà le regioni centro settentrionali della Penisola con possibili temporali anche sulle zone costiere e interne meridionali

I venti a tratti di burrasca continueranno a sferzare soprattutto sui settori centro-settentrionali della Regione. Una circolazione depressionaria in approfondimento

Giornata ventosa quella di giovedì con intense raffiche di Grecale da forte a burrasca. Il Dipartimento della Protezione Civile in

La depressione di origine atlantica continuerà a rinnovare dell'instabilità con rischio di temporali specie sui settori orientali. A seguito dell'Allertamento

Nel corso della notte di lunedì e la giornata di martedì una forte perturbazione atlantica avanzerà verso l'Italia centrale. A