Cronaca Lazio
Gli eventi salienti di cronaca meteo dalla regione, nowcasting meteorologico e tanto altro.

Cominciano ad aumentare i termometri su tutto il Lazio, con ulteriore aumento termico nei prossimi giorni. L'inizio settimana è stato

Instabilità con temporali a sviluppo diurno complici di fenomeni precipitativi localmente intensi, ecco quanto accaduto nelle ultime ore: La Valle

Siccità ai livelli record: pochissime le piogge tra l'inverno e l'inizio della primavera, sperando di recuperare nelle prossime settimane. Nonostante

Il forte peggioramento NEVOSO e tardo invernale ad inizio mese, 2-3 APRILE 2022 – il riepilogo meteo
Tutto il riepilogo sul colpo di coda invernale ad inizio primavera, intercorso nel primo weekend di aprile 02/04 e 03/04/2022,

Torna la neve sui principali comprensori sciistici, dopo un mese di marzo decisivamente scarno di precipitazioni e temperature spesso oltre

Monti Simbruini in fiamme dallo scorso weekend, la situazione rimarrà critica in assenza di precipitazioni. Dallo scorso venerdì un pesantissimo

Situazione critica per gli incendi boschivi in numerose zone del territorio regionale, ecco quanto accaduto dalla provincia di Roma a

Torna ad irrobustirsi un vasto campo di alta pressione in sede all'Europa, dopo una stagione invernale scarna di precipitazioni. Nell'ultimo

Proseguono le gelate da inversione termica sulle località interne subappenniniche e appenniniche, ciclicamente attese almeno fino alla prossima settimana. Questo