Meteorologia

La fioritura della mimosa, oltre che simbolo della Festa della Donna, viene spesso associata all'arrivo della primavera, ma sarà davvero

Cosa sono le "ice eggs" o "ice balls"? E come si formano? Andiamo alla scoperta di questo strano fenomeno che

Le alluvioni ed i cicloni tropicali diverranno sempre più pericolosi per le persistenti piogge Brutte notizie giungono da uno studio

Riconoscere e rilevare la grandine all’interno dei sistemi temporaleschi Una recente pubblicazione del CNR-ISAC mette alla luce una nuova metodologia

L’alta pressione russo-siberiana è un’intensa area di alta pressione che si forma sulla Siberia nella stagione invernale L’alta pressione

Lo Stau e il Föhn sono due fenomeni molto frequenti sulle aree prossime alle catene montuose, ma cosa sono esattamente?

Si può sapere come sarà l'inverno per mezzo di un seme? Tradizioni, detti e proverbi popolari hanno sempre e troppo

Alla scoperta dei temporali e delle tipologie Un temporale è un fenomeno meteorologico pericoloso portatore di piogge, fulmini e forti

La gelata o gelate tardive, le tipologie e i rischi associati La gelata è un repentino abbassamento della temperatura dell’aria