Meteorologia

Ebbene si, anche noi dobbiamo annunciarvi questa clamorosa scoperta: quest'anno (come tanti altri in precedenza) si verificherà l'estate più calda

Dai dati disponibili emerge una chiara tendenza verso un aumento della temperatura media mentre restano stabili le anomalie, quindi nessun incremento degli eventi

L'aurora polare è forse il fenomeno naturale/astronomico più maestoso e affascinante a cui un appassionato possa mai assistere. Chi ha

L'onda di tempesta è un fenomeno frequente che in caso di vaste depressioni, investe le aree costiere dei grandi continenti.

Il modello matematico GFS verrà sostituito da uno più potente e revisionato: il suo nome è FV3 e i primi

[caption id="attachment_5617" align="alignright" width="313"] Schema base che mostra il fenomeno dell'inversione termica[/caption] Un fenomeno particolarmente frequente durante i mesi invernali:

Neve a Roma, evento raro o meno? Vediamo sulla base dei dati estrapolati di comprendere questo affascinante fenomeno atmosferico Dopo

Un'analisi termica e pluviometrica del periodo 2003-2017 di Leonessa, località montana in provincia di Rieti. In questo articolo stiamo per

Vi siete mai chiesti che cosa possa essere quella banda nuvolosa che delimita la porzione di cielo più scuro da