Previsioni a breve termine
Le previsioni per oggi e domani sempre aggiornate per la regione Lazio.

alta pressione ancora ben presente sul Mediterraneo che garantisce tempo abbastanza stabile su gran parte della Penisola ad eccezione di

alta pressione ancora ben salda sul Mediterraneo, mentre una saccatura Nord Atlantica interessa il Centro Europa e una nuova si

una saccatura Nord Atlantica transita dalla Francia verso l'Europa Centrale sfiorando il Settentrione, intanto, l'alta pressione si rinforza sul Mediterraneo

una saccatura Nord-Atlantica si porta sull'Europa Occidentale e poi verso il Centro Europa interessando, parzialmente, il Settentrione mentre l'alta pressione

si rinnovano condizioni di instabilità a causa di infiltrazioni di aria lievemente più fresca in quota in un contesto caldo

ulteriore cedimento, ed infiltrazioni di aria instabile, nell'alta pressione provocheranno diversi temporali perlopiù pomeridiani e sulle aree interne e montuose

situazione pressoché invariata con l'alta pressione presente sull'Europa Centro-Occidentale ma che non riesce a "proteggere" completamente il Mediterraneo Centrale ITALIA

permangono infiltrazioni di aria più instabile in quota soprattutto sulle Alpi, sul Meridione e le Isole Maggiori con possibilità di

infiltrazioni di aria instabile dai Balcani interessano soprattutto il Centro-Sud e le Isole Maggiori con lieve calo delle temperature e