Previsioni a breve termine
Le previsioni per oggi e domani sempre aggiornate per la regione Lazio.

il Mediterraneo Centrale si trova ad essere lambito, ad Est, da un'area depressionaria che interessano gran parte dell'Europa Orientale e

il promontorio Nord-Africano si espande su gran parte del dell'Europa Centro-Occidentale mentre una circolazione instabile si va ad instaurare tra

la saccatura si porta rapidamente verso il Mediterraneo Orientale e i Balcani, a seguire rimonta dell'alta pressione, seppur con infiltrazioni

la saccatura tende a traslare sul Mediterraneo Centrale apportando instabilità e un rinforzo della ventilazione su molte regioni della Penisola

la saccatura Nord-Atlantica inizia ad interessare il Settentrione mentre sul Sud si raggiunge l'apice dell'onda di calore portata dal promontorio

il promontorio Nord-Africano sul Mediterraneo raggiunge la sua massima espansione, nei prossimi giorni una debole saccatura Nord-Atlantica scivolerà dalla Francia

il promontorio Nord-Africano è ormai esteso su gran parte del Mediterraneo; possibile cambiamento del tempo ad opera di una saccatura

espansione del promontorio Nord-Africano sul Mediterraneo con conseguente deciso aumento delle temperature e tempo più stabile ITALIA OGGI 18 LUGLIO

la perturbazione si sposta rapidamente verso Levante, seguita da correnti Nord-occidentali più fresche ed asciutte, a seguire nuova espansione del