Previsioni a breve termine
Le previsioni per oggi e domani sempre aggiornate per la regione Lazio.

perturbazione in transito da Ovest verso Est, a seguire residua instabilità e rimonta dell'alta pressione ITALIA OGGI 16 LUGLIO tempo

un cavo d'onda, piuttosto rapido, si porta dalla Francia verso i Balcani interessando il Centro Europa e, in parte, anche

il promontorio Nord-Africano, ormai esteso sul Mediterraneo, raggiunge la sua massima espansione, ma un cavo d'onda di origine atlantica potrebbe

una goccia fredda tende a sprofondare sull'Atlantico davanti Portogallo e Marocco con conseguente risalita di Aria Tropicale Continentale sul Mediterraneo,

il promontorio Nord-Africano si espande sul Mediterraneo, almeno sino al fine settimana, con un'onda di calore causata dell'aflusso di Aria

ancora instabilità, soprattutto sul Settentrione, ma tende ad espandersi il promontorio Nord-Africano su gran parte del Mediterraneo nella seconda parte

un nuovo nucleo di aria relativamente più fresca e instabile si avvicina al Settentrione mentre nei prossimi giorni un promontorio

correnti instabili interessano gran parte dell'Europa Centro-Orientale e parzialmente anche la nostra Penisola in particolare i settori settentrionali e orientali,

situazione sostanzialmente invariata con l'alta pressione che occupa gran parte dell'Europa Centro-Occidentale e parte del Mediterraneo mentre più ad Est