Previsioni a breve termine
Le previsioni per oggi e domani sempre aggiornate per la regione Lazio.

stabilità sul Mediterraneo ancora per qualche giorno a causa della presenza di un promontorio subtropicale che fa affluire aria calda

espansione del promontorio Nord-Africano sul Mediterraneo su gran parte del Mediterraneo con deciso aumento delle temperature e tempo più stabile

un promontorio Nord-Africano tende ad espandersi sul Mediterraneo Centro-Occidentale apportando una decisa stabilizzazione del tempo e un aumento delle temperature

la modesta area depressionaria si porta verso i Balcani e la Grecia, mentre una goccia fredda tende ad affondare ad

persistono condizioni di tempo instabile ma nella seconda parte della settimana potrebbe affermarsi un promontorio subtropicale con tempo più stabile

condizioni di instabilità, a causa di una circolazione depressionaria in quota presente sul Mediterraneo Centro Occidentale e sul gran parte

si va a rinvigorire la blanda circolazione depressionaria presente in quota sul Mediterraneo Centro-Occidentale a causa del contributo di aria

permane una blanda circolazione instabile ma comunque in un contesto più caldo e soleggiato, possibile nuova instabilizzazione del tempo a

l'alta pressione rimane "sbilanciata" sul Centro-Nord Europa, mentre sul Mediterraneo permangono deboli condizioni di instabilità seppur in un contesto più