Previsioni a breve termine
Le previsioni per oggi e domani sempre aggiornate per la regione Lazio.

la bassa pressione si porta ulteriormente più ad Est e sul Mediterraneo Centrale aumentano i geopotenziali con conseguente stabilizzazione, almeno

si va ad attenuare e a spostare verso l'Europa Centro-Orientale il vortice di bassa pressione di origine Nord-Atlantica, permarranno, però,

il vortice di bassa pressione, posizionato sull'Italia, apporta ancira tempo instabile, ventoso e fresco ma tende a portarsi verso Levante

il vortice di bassa pressione si porta sull'Italia con condizioni di tempo molto instabile e fresco, a seguire lento e

il nucleo di Aria Polare Fredda Marittima si porta dalla Francia verso il Meditteranneo Centro-Occidentale inserendosi in una più vasta

una vasta bassa pressione tende ad allungarsi dal Nord Atlantico verso l'Europa, si andrà ad isolate una goccia fredda sulla

aumento della pressione sul Mediterraneo con tempo relativamente più stabile, ma sarà solo una pausa, un nuovo peggioramento è alle

si va ad attenuare la blanda circolazione depressionaria in quota con un generale aumento dei geopotenziali e della pressione al

continua la fase di tempo instabile a causa di una blanda circolazione di bassa pressione in quota tra Mediterraneo Centrale,